Sicurezza sociale: i nuovi pacchetti formativi
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare n. 100 del 23 luglio 2010, comunica che, in virtù dei nuovi regolamenti comunitari in materia di sicurezza sociale, l’Istituto diventerà punto d’accesso per l’Italia anche delle pratiche in materia riguardanti le altre Casse previdenziali italiane.
Come noto, il 1° maggio 2010 sono entrati in vigore i regolamenti comunitari in materia di sicurezza sociale: il regolamento (CE) n. 987/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che stabilisce le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale; il regolamento (CE) n. 988/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, che modifica il regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale.
Tali regolamenti, nel sostituire la normativa comunitaria di base (regolamenti CEE nn. 1408/71 e 574/72), comporteranno l’eliminazione graduale dei formulari cartacei e l’introduzione dello scambio telematico delle informazioni e delle domande di prestazione tra gli Stati comunitari.
L'INPS trasmette, quindi, in allegato, i pacchetti formativi con le informazioni attualmente disponibili, con riferimento, in particolare, ai nuovi formulari o Paper SED, alcuni dei quali potranno essere rinumerati o ridenominati dai competenti organismi comunitari in attesa della pubblicazione definitiva:
- Introduzione;
- Parte generale;
- Prestazioni pensionistiche;
- Prestazioni familiari;
- Prestazioni di malattia/maternità;
- Prestazioni di disoccupazione;
- Legislazione applicabile e distacchi;
- Compensazione e recuperi;
- Progetto EESSI.
Riproduzione riservata ©