L’INL ha pubblicato, sul proprio sito internet, il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) aggiornato in virtù delle ultime novità normative e di prassi.

In particolare, si segnalano le seguenti novità:

  • Modifica introdotta all’art. 99 (notifica preliminare) dalla L. 132/2018 (DL 113/2018), recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (GU n. 281 del 3.12.2018, in vigore dal 4.12.2018);
  • Inseriti gli interpelli n. 6 del 18.7.2018 e n. 7 del 21.9.2018;
  • Sostituito il Decreto Direttoriale n. 51 del 22.5.2018 con il Decreto Direttoriale n. 89 del 23.11.2018 - Ventesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art. 71, c. 11;
  • Rivalutati, a decorrere dal 1° gennaio 2019, nella misura del 10%, gli importi dovuti per la violazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81/2008, ai sensi dell’art. 1, c. 445, lett. d), della L. 145/2018 (legge di bilancio), che ha previsto la maggiorazione degli importi sanzionatori delle violazioni che, più di altre, incidono sulla tutela degli interessi e della dignità dei lavoratori. Le anzidette maggiorazioni sono raddoppiate laddove, nei tre anni precedenti, il datore di lavoro sia stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti;
  • È stata inserita l’Appendice C con le tabelle degli importi sanzionatori con la maggiorazione raddoppiata in caso di recidiva, ai sensi dell’art. 1, c. 445, lett. e), della L. 145/2018;
  • Corretto il refuso relativo all’Interpello n. 26/2014 del 31.12.2014 - Applicazione del decreto interministeriale 18.4.2014 cosiddetto “decreto capannoni”.