Al fine di contenere l'elevato numero di incedenti stradali che coinvolgono in particolar modo gli autotrasportatori, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, L'INAIL e le associazioni di categoria del settore dell'autotrasporto hanno firmato il 29/11/2001 un accordo quadro per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni del trasporto su strada. L'intesa, che è aperta a tutte le associazioni degli autotrasportatori, prevede l'attivazione di tavoli di confronto con le associazioni per definire un programma mirato al miglioramento delle condizioni di sicurezza dell'attività di autotrasporto merci con specifico riferimento alle piccole imprese. L'accordo è diretto a realizzare un sistema informativo per il trasporto merci che utilizzi informazioni sullo stato di salute degli addetti e sulla qualità dei mezzi utilizzati e individuare interventi a sostegno del settore autotrasporto finalizzati ad obiettivi di sicurezza, quali: - riduzione dei premi dovuti per l'INAIL a favore delle imprese di autotrasporto merci per conto terzi che si impegnano in programmi di verifica dello stato di salute e idoneità di giuda degli addetti, di formazione ed aggiornamento professionale e di verifica sistematica dell'efficienza dei veicoli utilizzati; - contributi per iniziative formative sulla sicurezza e di manutenzione degli autoveicoli; - contributi per interventi terapeutici per prevenire e ridimensionare le conseguenze invalidanti di patologie in atto oltre a favorire il collocamento in lavoro a minor rischio.