Settore cinematografico: cambia la disciplina dei rapporti di lavoro
A cura della redazione
Il Consiglio dei Ministri n. 47 del 2 ottobre 2017 ha approvato, in esame preliminare, un decreto che introduce norme che, in coerenza con il “Jobs Act”, perfezionano la disciplina del rapporto di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo, prevedendo anche la definizione delle professioni.
Le nuove norme:
aggiungono la produzione di opere audiovisive nei settori che beneficiano di deroghe al numero massimo di contratti a tempo determinato;
riconoscono le specificità del settore cinema e audiovisivo ai fini dell’apprendistato professionalizzante;
prevedono una intesa nella Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per definire la classificazione nazionale delle professioni artistiche e tecniche nel settore.