L’Agenzia delle entrate-riscossione sul proprio sito internet ha ricordato che il Decreto Legge n. 34/2019 (“decreto Crescita”), convertito con modificazioni dalla L. n. 58/2019, ha riaperto i termini per aderire al Saldo e stralcio delle cartelle, consentendo di inviare le domande entro il 31 luglio 2019.

Per sapere quali sono i debiti che rientrano nell’ambito applicativo del “Saldo e stralcio” ai sensi della Legge n. 145/2018 e quelli esclusi, è possibile richiedere il Prospetto informativo che contiene l’elenco delle cartelle e l’importo dovuto “scontato”, senza sanzioni e interessi di mora.

Per chi è in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata è possibile scaricare direttamente il Prospetto informativo on line.

Invece, chi è sprovvisto delle credenziali di accesso all’area riservata, può richiedere il Prospetto informativo tramite l’apposito form online presente in questa pagina. Per farlo, si dovrà inserire il codice fiscale del soggetto per il quale si richiede il prospetto, allegare in pdf sia la documentazione di riconoscimento sia la dichiarazione sostitutiva che troverai all’interno del form.

L’Agenzia ricorda di specificare l’indirizzo e-mail sul quale ricevere il Prospetto.

Come ricordato all’inizio per aderire al “Saldo e stralcio” è necessario presentare, entro il 31 luglio 2019, l’apposita dichiarazione di adesione. Per farlo, è possibile scegliere tra diverse modalità: online, tramite PEC e allo sportello.