Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 6 settembre 2011, due decreti 13.6.2011 del Ministero del Lavoro con cui sono state rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale a decorrere dall’1.7.2011.    
Per il settore industria, la retribuzione media giornaliera è fissata in € 69,91 ai fini della determinazione del minimale e del massimale della retribuzione annua, i quali, di conseguenza, sono stabiliti, a decorrere dal 1° luglio 2011, nella misura di € 14.681,10 e di € 27.264,90.     
Per il settore agricoltura, la retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite per inabilità permanente e per morte è fissata, a decorrere dal 1° luglio 2011, in € 22.156,41. La retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite per inabilità permanente e per morte decorrenti dal 1° giugno 1993, in favore dei lavoratori di cui all'art. 205, comma 1, lettera b), del citato testo unico, è fissata dal 1° luglio 2011 in € 14.681,10 pari al minimale di legge previsto per i lavoratori dell'industria.     
Gli assegni continuativi mensili di cui all'art. 235 del testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali sono riliquidati nella stessa misura percentuale delle rendite.