Il Ministero della salute, con l’Ordinanza del 28/12/2022, ha disposto, per tutti coloro che fanno ingresso in Italia e provengono dalla Cina, l’obbligo di presentazione al vettore all'atto dell'imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli, della certificazione di essersi sottoposti, nelle settantadue ore antecedenti l'ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare, o, nelle quarantotto ore antecedenti, ad un test antigenico effettuati per mezzo di tampone con risultato negativo.

L’ordinanza prevede anche l’obbligo di sottoporsi ad un test antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell'arrivo in aeroporto, ovvero, qualora ciò non fosse possibile, entro quarantotto ore dall'ingresso nel territorio nazionale presso l'azienda sanitaria locale di riferimento.

Inoltre, in caso di esito positivo del test antigenico, sussiste l’obbligo di sottoporsi immediatamente ad un test molecolare ai fini del successivo sequenziamento e ad isolamento fiduciario nel rispetto della normativa vigente.

E’ poi previsto l’obbligo di effettuare un ulteriore test antigenico o molecolare con esito negativo per porre termine al periodo di isolamento.

Quanto detto sopra non vale per i minori di sei anni, per i membri dell'equipaggio e per il personale viaggiante dei mezzi di trasporto di persone e merci, per i funzionari e gli agenti, comunque denominati, dell'Unione europea o di organizzazioni internazionali, per gli agenti diplomatici, per il personale amministrativo e tecnico delle missioni diplomatiche, per i funzionari e gli impiegati consolari, per il personale militare, compreso quello in rientro dalle missioni internazionali, e delle Forze di Polizia, per il personale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e dei Vigili del fuoco nell'esercizio delle loro funzioni, salvo che non insorgano sintomi Covid-19.