Riposi giornalieri al padre se la madre è casalinga: Si anche da parte dell'INPS
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare 25/11/2009 n.118, si allinea all'interpretazione ministeriale fornita con la circolare C/2009 del 16/11/2009 che ha interpretato estensivamente la sentenza n.4293/2008 del Consiglio di Stato secondo cui il padre ha diritto di fruire dei risposi giornalieri ex art. 40 T.U. maternità anche quando la madre è casalinga.
Il diritto va riconosciuto sempre senza eccezioni ed indipendentemente dalla sussistenza di comprovate situazioni che determinano l'oggettiva impossibilità della madre stessa di accudire il bambino.
Il padre dipendente, quindi anche quando la madre è casalinga, può fruire dei risposi giornalieri, nei limiti di 2 ore o di 1 ora al giorno a seconda dell'orario giornaliero di lavoro, entro il primo anno di vita del bambino o entro il primo anno dall'ingresso in famiglia del minore adottato o affidato.
Riproduzione riservata ©