Riforma Moratti: al via l'apprendistato nell'alternanza scuola-lavoro
A cura della redazione
Nella bozza del decreto attuativo della legge 53/2003 relativa alla riforma dei cicli scolastici viene regolamentato l'apprendistato nell'alternanza scuola lavoro.
Più precisamente l'art.1, comma 8 del decreto prevede che tra i crediti che possono essere fatti valere dallo studente nei passaggi tra i diversi percorsi (sistema dei licei e istruzione e formazione professionale) viene inserito anche l'apprendistato di cui all'art. 48 che disciplina l'apprendistato per il diritto dovere di istruzione e formazione. In base a questo contratto il giovane con più di 15 anni (tenuto ad assolvere all'obbligo scolastico) può essere assunto con il contratto di apprendistato della durata massima di 3 anni.
Le modalità di riconoscimento dei crediti maturati con l'apprendistato saranno definiti attraverso accordi in sede di Conferenza unificata stato-regioni-autonomie locali.