L'INPS, con messaggio n. 11749 del 22 maggio 2009, ha reso noto che è stato sottoscritto un accordo tra la Regione Toscana e le parti sociali per l'utilizzo delle risorse assegnate ex D.M. n. 45080/2009 (10.000.000,00 euro per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga), nel limite di 7.500.000,00 euro, in favore dei lavoratori dipendenti da aziende di qualsiasi settore cui non spettano i trattamenti di integrazione salariale.
Le modalità per il ricorso alla CIGS in deroga sono:
- per i periodi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro anteriori al 12.4.2009, le aziende interessate devono presentare la richiesta alla DRL che, accertati i requisiti, autorizza il trattamento (il lavoratore deve avere un'anzianità aziendale di almeno 90 giorni);
- per i periodi successivi al 12.4.2009, il diritto alla CIGS è subordinato, oltre che ai requisiti dell'azienda e del lavoratore, anche all'esaurimento dei periodi di disoccupazione spettanti in ipotesi di sospensione pari a 90 giorni per ciascun anno solare. Il periodo di disoccupazione si considera esaurito (può, quindi, essere richiesta direttamente la CIGS in deroga), quando manca l'intervento integrativo dell'Ente Bilaterale pari al 20%.