Il Ministero del lavoro, sul porprio sito internet, ha reso noto che la Giunta Regionale della Liguria ha stanziato tre milioni e 200mila euro per la promozione dei tirocini formativi, contratti di apprendistato e incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato.
I finanziamenti, di cui 2,4 milioni provenienti dal Fondo sociale europeo e 800mila euro dal Ministero del lavoro, serviranno a favorire l’occupazione stabile di 1000 giovani in età di lavoro, dai 18 ai 35 anni, privi di occupazione e che abbiano assolto l’obbligo di istruzione.
L’iniziativa partirà a settembre 2013.
È prevista un’indennità mensile per i tirocini di 500€ di cui 250 stanziati dalla Regione Liguria e gli altri 250 dalle aziende.
Se, al termine del periodo di tirocinio, l’impresa deciderà di assumere con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato, la Regione rimborserà la cifra precedentemente sborsata mensilmente dall’impresa.
Se l’assunzione riguarderà le persone con oltre 30 anni di età, la Regione darà un contributo di 3.000 euro a tutte quelle aziende che al termine del tirocinio assumeranno il lavoratore per almeno un anno. Sono previsti incrementi del 20% nel caso l’assunzione riguardi lavoratori disabili oppure del 10% in presenza di accordi sindacali.
Il bando regionale riguarda le aziende che si rivolgono ai centri per l’impiego.
Sul totale dei 1000 tirocinanti, 585 saranno selezionati a Genova e provincia, 125 a Imperia, 140 alla Spezia e 150 a Savona.