L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 399 dell’8 ottobre 2019, ha chiarito che il professionista che, nel corso dell’anno 2019, abbia intensificato la collaborazione con una Società, emettendo parcelle nei confronti della medesima il cui totale supera il 50% dei proprio compensi annui e che, dal 1° luglio dello stesso anno, sia assunto dalla Società con contratto di lavoro subordinato, può continuare ad aderire al regime forfetario per il periodo di imposta 2019.

La verifica della prevalenza del fatturato nei confronti del datore di lavoro va fatta alla fine del periodo d'imposta e di conseguenza l'eventuale fuoriuscita dal regime forfettario dovrebbe avvenire dal periodo d'imposta 2020 (si veda anche AE, circolare 9/2019).