È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021, la Legge n. 234 del 30 dicembre 2021, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
Tra le novità di maggior interesse si segnalano le seguenti:
Rimodulazione delle aliquote Irpef e modifica della disciplina delle detrazioni;
Esonero contributivo per assunzione di lavoratori provenienti da imprese in crisi;
Esonero contributi IVS a carico del lavoratore;
Riforma degli ammortizzatori sociali
Rilancio dell'apprendistato formativo e tirocini extracurriculari;
Riforma della sicurezza sui luoghi di lavoro;
Strutturale il congedo obbligatorio del padre di 10 giorni;
Riforma del Reddito di cittadinanza;
Sostegno alla costituzione di cooperative di lavoratori;
Proroga decontribuzione per i coltivatori diretti e imprenditori agricoli under 40;
Sgravio contributivo apprendisti;
Sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti a carico del libero professionista;
Sgravio contributivo totale per i contratti di apprendistato di primo livello;
Decontribuzione lavoratrici madri;
Proroga del contratto di espansione.
Per maggiori dettagli si rinvia agli approfondimenti di prossima pubblicazione.