Con la circolare n. 108 del 24 giugno 2003 l'Inps fornisce le precisazioni in merito alla proroga contenuta nel dm 10 aprile 2003 (G.U. 123 del 29/5/2003) e le modalità per il versamento della contribuzione pregressa.
Il predetto decreto prevede la proroga, fino al 31 dicembre 2003, dell'accesso ai trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità per i lavoratori già destinatari di tali provvedimenti fino al 31 dicembre 2002; sono compresi, tra l'altro, i lavoratori dipendenti da:
- imprese esercenti attività commerciali con più di cinquanta addetti;
- aziende operanti nei settori delle agenzie di viaggio e turismo compresi gli operatori turistici, e delle imprese di vigilanza.
La tecnica legislativa usata fa sì che, nei confronti delle aziende destinatarie dei provvedimenti, l'obbligo contributivo dello 0,90% (art. 9, L. 407/1990) e dello 0,30% (art. 16, c. 2, L. 223/1991), si protragga dal periodo di paga "gennaio2003", senza soluzione di continuità rispetto a quanto disposto dalle norme in precedenza citate.
La proroga trova applicazione quindi per le:
a) imprese commerciali, comprese quelle svolgenti attività di logistica, con forza occupazionale da 51 a 200 unità;
b) agenzie di viaggio e di turismo ed operatori turistici con più di 50 addetti;
c) imprese di vigilanza (con forza occupazionale superiore a quindici dipendenti nel semestre precedente, computando anche apprendisti e lavoratori assunti con contratto di formazione e lavoro).
L'Inps fornisce inoltre le modalità operative per la regolarizzazione dei periodi pregressi che dovrà avvenire, senza aggravio di sanzioni e interessi, entro il 16 settembre 2003; in particolare i datori di lavoro si atterranno alle seguenti modalità:
- per il versamento della contribuzione CIGS, utilizzeranno uno dei righi in bianco dei quadri "BC" del modello DM10/2, facendo precedere il relativo importo dalla dicitura "Vers. Cigs 2003" e dal previsto codice "M210";
- per il versamento della contribuzione di mobilità, utilizzeranno uno dei righi in bianco dei quadri "B-C" del modello DM10/2, facendo precedere il relativo importo dalla dicitura "Vers. Mob. 2003" e dal previsto codice "M211".
In entrambi i casi, nessun dato deve essere indicato nelle colonne "numero dipendenti", "numero giornate" e "retribuzioni".