Il Previndai, con la nota 17/01/2007, ha reso noto che nell'area protetta del sito riservata alle imprese, è disponibile per la compilazione la nuova modulista che consente di comunicare al Fondo le scelte dei dirigenti già iscritti o che intendono aderire, anche con il solo conferimento del TFR maturando. L'Istituto previdenziale distingue tra: - DIRIGENTI GIÀ ISCRITTI AL 31 DICEMBRE 2006: Possono decidere di conferire al Previndai il TFR residuo maturando oppure mantenerlo in azienda (in tal caso, le imprese con almeno 50 dipendenti lo trasferiranno al "Fondo per l'erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto", costituito presso l'INPS). Il modulo 066 è stato predisposto per comunicare al Previndai le scelte di conferimento esplicito del TFR residuo maturando da parte dei dirigenti già iscritti al Fondo al 31 dicembre 2006. In questo caso le imprese, accedendo alla funzione "Conferimento TFR residuo maturando", possono, per ciascun dirigente, registrarne la scelta e stampare il modello che, debitamente datato e sottoscritto dall'interessato e dall'impresa, deve essere trasmesso al Previndai via fax. Nessuna comunicazione al Fondo deve essere effettuata per coloro che scelgono di mantenere il TFR residuo maturando presso il datore di lavoro. - DIRIGENTI NON ISCRITTI AL 31 DICEMBRE 2006: I dirigenti non iscritti possono decidere di conferire il TFR maturando al Fondo nelle misure contrattualmente previste ovvero stabilite per legge. Tali dirigenti possono anche decidere se, oltre al TFR maturando, apportare il contributo a proprio carico; in tal caso, il datore di lavoro è tenuto a contribuire al Previndai con la quota posta a suo carico. Appositi moduli sono stati predisposti per comunicare al Previndai le scelte di adesione con solo conferimento esplicito del TFR maturando (modelli 261 e 290, quest'ultimo per eventuali "vecchi iscritti") ovvero anche della contribuzione (modelli 061 e 090, anche quest'ultimo per eventuali "vecchi iscritti"). In questo caso le imprese, accedendo alla funzione "Registrazione dirigente", inseriscono i dati anagrafici del dirigente, la scelta operata da ciascun iscritto, la data di prima iscrizione alla previdenza obbligatoria e l'eventuale iscrizione a previdenza complementare precedente al 28 aprile 1993. Il Previndai infine ricorda che la scelta di conferimento del TFR maturando - il residuo per i già iscritti - e dell'eventuale contribuzione viene acquisita nelle more dell'adeguamento, da parte del Fondo, alle disposizioni di cui al D.Lgs. 252/05, secondo le modalità che verranno stabilite dal Decreto del Ministero dell'economia di cui all'art. 20, co.2 del citato Decreto; il relativo versamento avverrà a seguito del suddetto adeguamento, anche con riguardo al periodo compreso tra la data di adesione e l'adeguamento stesso, comunque non prima del 1° luglio 2007.