Prestazioni assistenziali: siglata la convenzione con i CAF per la trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità
A cura della redazione

L’INPS, con la circolare 12/05/2014 n. 59, ha reso noto che è stata siglata la convenzione con i soggetti abilitati all’assistenza fiscale, compresi i CAF, per la raccolta e la trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità al fine dell’erogazione di prestazioni assistenziali.
Il soggetto abilitato deve essere in possesso di un certificato digitale Entratel in corso di validità, rilasciato dall’Agenzia delle entrate.
Sono esclusi dall’affidamento del relativo servizio, e dunque non hanno facoltà di stipulare la convenzione di che trattasi, i soggetti abilitati responsabili di gravi inadempienze, accertate nei rapporti con l’Inps, alla data della stipula della convenzione.
Attraverso il Portale, acquisiti e confermati i dati necessari alla stipula, è possibile procedere alla stampa personalizzata della convenzione comprensiva degli allegati.
La convenzione, una volta sottoscritta e provvista delle necessarie marche da bollo, dovrà essere acquisita otticamente in formato elettronico e registrata nel portale attraverso l’apposita funzionalità.
La convenzione risulterà attiva solo dopo aver provveduto alla registrazione in banca dati della copia elettronica della convenzione sottoscritta.
I pagamenti per i servizi resi a norma della convenzione di cui al presente messaggio sono gestiti, relativamente ai CAF, dalla Direzione centrale Assistenza ed Invalidità civile dell’INPS e, relativamente agli altri soggetti, dalle Direzioni metropolitane o provinciali presso le quali è avvenuta la stipula.
Riproduzione riservata ©