L'INPS, con la circolare n. 45 del 7 Aprile 2008 (recuperando il parere espresso dal Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale), ha esteso la competenza a rappresentare i datori di lavoro agricolo, nei rapporti con l'Istituto, ai professionisti iscritti agli albi dei periti agrari e degli agrotecnici.
L'elenco dei soggetti abilitati  a svolgere gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale dei lavoratori dipendenti viene quindi integrato con i periti agrari e periti agrari laureati, rappresentati dal cod. 81, e con gli agrotecnici e agrotecnici laureati, rappresentati dal codice 90.
Tali soggetti possono chiedere l'abilitazione al servizio di trasmissione telematica delle Denunce Aziendali (DA) e delle Denuncie Trimestrali (DMAG) inoltrando l'apposito modulo disponibile sul sito web www.inps.it, ad una qualsiasi sede dell'INPS, indipendentemente dall'ubicazione territoriale dei datori di lavoro per i quali verrà effettuata la trasmissione delle denunce.
Oltre a tale dichiarazione i nuovi soggetti abilitati, unitamente alla richiesta di abilitazione al servizio, devono presentare una dichiarazione che autocertifichi l'elenco delle aziende che hanno rilasciato loro la delega (con indicazione del Codice Fiscale e Denominazione Anagrafica).