La Corte Costituzionale, con la sentenza 180 del 12-20 maggio 1999, ai fini dell'erogazione dei trattamenti di famiglia (ANF e AF) ha riconosciuto il diritto di includere nel nucleo familiare dell'ascendente il nipote in linea retta, minore e vivente a carico, anche in assenza di un formale provvedimento di affidamento. La tabella applicabile - In merito è sorto il dubbio se alla predetta situazione debba applicarsi la tabella prevista per fratelli, sorelle e nipoti o quella relativa ai figli. L'INPS, con la circolare 23/07/2001 n.146, ha precisato che essendo stati equiparati dalla Corte Costituzionale i nipoti ai figli legittimi, alla fattispecie in esame si deve applicare la tabella prevista per i nuclei familiari con figli. Soggetti interessati - Quanto precisato dall'INPS si applica: - ai nipoti in linea retta, minori e viventi a carico, anche in assenza di un formale provvedimento di affidamento - ai nipoti in linea retta, orfani di entrambi i genitori e non aventi diritto alla pensione ai superstiti, che facevano parte del nucleo familiare dell'ascendente anche prima della sentenza 180/1999, purchè in possesso della minore età e della vivenza a carico. Decurtazioni - ai casi sopra descritti non devono più essere applicate le decurtazioni previste per i nuclei composti da fratelli, sorelle o nipoti. Assegno Familiare - quanto detto per l'assegno per il nucleo familiare vale anche per le erogazioni del trattamento di famiglia AF ai lavoratori autonomi e delle quote di maggiorazione di pensione ai pensionati delle gestioni speciali. Infine l'Istituto previdenziale precisa che continuano ad applicarsi le disposizioni impartite per i fratelli, sorelle e nipoti in linea collaterale non formalmente affidati dai competenti organi a norma di legge nonché per i nipoti in linea retta non in possesso dei requisiti previsti dalla sentenza della Corte Costituzionale. Per tali soggetti è prevista l'applicazione delle tabelle per i nuclei familiari senza figli, ovvero, in presenza di figli ed equiparati nel nucleo, quella delle tabelle per nuclei familiari con figli, ma con le decurtazioni previste per fratelli, sorelle e nipoti.