Pensioni: l'onere di ricongiunzione nei rapporti di lavoro part time
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 3515 del 24 marzo 2014, ha fornito chiarimenti in merito al calcolo dell’onere di ricongiunzione nelle ipotesi in cui i periodi oggetto di ricongiunzione si riferiscano a rapporti di lavoro part time.
In particolare, si precisa che, qualora il periodo da ricongiungere sia immediatamente precedente la data della domanda di ricongiunzione e si riferisca ad un periodo di lavoro part-time, valorizzato con settimane utili per il diritto e settimane utili per la misura delle prestazioni pensionistiche, la retribuzione annua (cioè l’importo delle ultime 52 settimane assoggettate a contribuzione obbligatoria e ricondotta al valore medio settimanale), dovrà essere determinata facendo riferimento alle settimane utili per la misura della pensione.
La base di calcolo dell’onere percentuale andrà quindi individuata considerando la retribuzione delle 52 settimane utili alla misura della pensione, antecedenti la data della domanda, anche se relative a periodi contributivi provenienti da altro ordinamento pensionistico.
Riproduzione riservata ©