Il 1° aprile 2006 si apre la finestra per l'accesso alal pensione da parte dei lavoratori dipendenti con almeno 35 anni di contributi e 57 anni di età al 31 dicembre 2005 oppure con 38 anni di contributi indipendentemente dal requisito anagrafico. Quella di aprile è la seconda finestra del 2006 (l'altra si è avuta a gennaio) ed è anche l'ultima uscita per i dipendenti con qualifica di operaio e per i precoci a cui è riconosciuta la riduzione del limite di età da accompagnare ai 35 anni di contributi. Infatti per questi ultimi sono sufficienti i 56 anni di età contro i 57 previsti per tutti gli altri lavoratori. Quella di aprile è anche l'ultima occasione per poter accedere alla pensione con 38 anni di contributi indipendentemente dall'età anagrafica. Infatti dalla finestra successiva (quella di luglio) occorreranno 39 anni. Le altre finestre del 2006 sono: dal 1° luglio (per i dipendenti con 35 anni di contributi e 57 anni di età compiuti entro il 31 marzo 2006 oppure 39 anni di contributi entro il 31 marzo e 57 anni di età entro il 30 giugno); dal 1° ottobre (per i dipendenti con 35 anni di contributi e 57 anni di età compiuti entro il 30 giugno 2006 oppure 39 anni di contributi entro il 30 giugno e 57 anni di età entro il 30 settembre) e infine quella del 1° gennaio 2007 (per i dipendenti con 35 anni di contributi e 57 anni di età compiuti entro il 30 settembre 2006 oppure 39 anni di contributi indipendetemente dall'età anagrafica). La finestra di aprile si apre anche per i lavoratori autonomi. Per poter accedere alla pensione è necessario avere 35 anni di contributi e 58 anni di età oppure 40 anni di contributi a prescindere dall'età anagrafica.