L'INPS con il messaggio 30/05/2005 n.20552, ha precisato che se la domanda per la pensione di vecchiaia viene presentata nel sistema contributivo (ai sensi della legge 155/81), la decorrenza della prestazione deve essere retrodatata fino al primo giorno del emse successivo a quello in cui il lavoratore ha compiuto il 57° anno di età ovvero se successivo al perfezionamento della pensione di vecchiaia. Ne consegue che la decorrenza della pensione si può collocare in due momenti: - il primo giorno del mese successivo a quello di maturazione di tutti i requisiti richiesti dalla legge 335/95; - il primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di pensione. Peraltro, poiché nel regime contributivo l'importo della pensione è, in genere, direttamente proporzionale all'età anagrafica del pensionato alla decorrenza della pensione, al momento della presentazione della domanda il pensionando dovrà dichiarare esplicitamente di volersi avvalere della disposizione prevista dal predetto articolo 6 della legge n. 155 del 1981.