Con il messaggio n. 1763 del 27 aprile 2017, l’Inps ricorda che, ai fini dell’applicazione delle detrazioni per carichi di famiglia alle pensioni di beneficiari residenti all’estero, è necessario presentare annualmente apposita domanda all’istituto stesso, anche in caso di invarianza del carico familiare rispetto a quello del periodo d’imposta precedente.

In via eccezionale, dato l’esiguo numero di domande ad oggi pervenuto, l’Inps applicherà provvisoriamente fino alla rata di giugno 2017 le detrazioni già registrate in archivio per il periodo d’imposta 2016. Invece, per coloro che non presenteranno l’apposita domanda entro il 15/05/17 sarà effettuato l’azzeramento delle detrazioni per carichi di famiglia sulle pensioni percepite a partire dalla rata di luglio 2017, con relativo recupero delle detrazioni applicate in via provvisoria sulle mensilità da gennaio a giugno 2017. Nel caso in cui la richiesta del pensionato pervenga in data successiva al termine indicato, le detrazioni saranno attribuite nuovamente sulla prima rata utile.

Il messaggio ricorda inoltre che, a decorrere dal 20/12/2016, è entrata in vigore in Italia la Convenzione contro le doppie imposizioni con il Cile e, conseguentemente, anche i pensionati residenti fiscalmente in Cile potranno, in presenza di tutti i requisiti prescritti, presentare la richiesta di applicazione delle detrazioni per carichi familiari di cui all’art 12 del TUIR (DPR 917/86). Non solo, in applicazione della suddetta convenzione, i beneficiari di pensioni erogate dall’INPS considerati residenti fiscalmente in Cile, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del TUIR (DPR 917/86), possono richiedere all’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, l’esenzione dall’imposizione fiscale della prestazione in Italia, inviando alla struttura territoriale INPS competente l’apposita istanza tramite apposito modello multilingue di richiesta (mod. EP/I), disponibile alla sezione Modulistica/Convenzioni Internazionali del sito istituzionale, completo dell’attestazione della residenza fiscale estera rilasciata dall’Autorità fiscale cilena.