L’INAIL ha pubblicato il documento tecnico del 13/05/2020 con il quale ha fornito le modalità operative per lo svolgimento in sicurezza dell’attività da parte dei parrucchieri e centri estetici, adottando le misure volte a contenere il contagio del covid-19, tra cui sanificare dopo ogni trattamento/servizio l’area di lavoro e gli strumenti utilizzati (ad es. forbici, pettini, etc.) oltre le normali procedure di prevenzione in atto per il settore.

Inoltre deve essere garantito un ricambio d’aria regolare e sufficiente nei locali di lavoro favorendo, in ogni caso possibile, l’aerazione naturale anche mantenendo la porta di ingresso aperta.

Viene anche chiesto di utilizzare le mascherine chirurgiche durante tutta la giornata di lavoro (art. 16, legge 24 aprile 2020, n. 27 di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18) e i guanti in nitrile che dovranno essere cambiati per ogni cliente.

L’INAIL consiglia di indossare abiti da lavoro diversi da quelli di arrivo al lavoro o in alternativa mantella/grembiule monouso oltre a lavare regolarmente gli indumenti da lavoro con prodotti specifici ad una temperatura di almeno 60 C° e per un tempo di almeno 30 minuti.