Ottava salvaguardia: limiti al versamento volontario
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 2325 del 6 giugno 2017, ha comunicato che è stata rilasciata la nuova funzionalità per la definizione delle istanze di autorizzazione alla prosecuzione volontaria per i lavoratori individuati, quali potenziali destinatari dell’ottava salvaguardia di cui all’art. 1, comma 214, lettera a), della L. 232/2016.
L’Istituto ricorda, inoltre, che il versamento volontario, anche in deroga alle disposizioni dell’art. 6, comma 1, del D.Lgs. 184/1997 (presupposti di ammissione per la contribuzione volontaria), può riguardare anche periodi eccedenti i sei mesi precedenti la domanda di autorizzazione stessa. Tale versamento può comunque essere effettuato solo con riferimento ai trentasei mesi successivi al termine di fruizione dell’indennità di mobilità o del trattamento speciale edile.
Riproduzione riservata ©