Operativo il lavoro accessorio per la vendemmia 2008
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare 31/07/2008 n.81, ha fornito le istruzioni operative a cui i datori di lavoro devono attenersi per l'attivazione del lavoro accessorio per la vendemmia 2008 così come previsto dal DM 12/03/2008.
In sostanza il datore di lavoro potrà dal 1° agosto 2008 procurarsi i voucher (del valore nominale di euro 10,00), da utilizzare per pagare la prestazione del lavoratore, attraverso il numero di telefono gratuito 803164. L'azienda già in possesso del PIN potrà accedere direttamente all'area Servizi on line del sito internet e seguire la procedura per i voucher. Rimane ferma la possibilità di recarsi presso le sedi INPS o le associazioni di categoria per chiarimenti e ricevere aiuto per l'attivazione.
La richiesta dei buoni deve essere effettuata specificando i dati del lavoratore, la data di inizio e quella presunta di fine attività, il luogo di svolgimento della prestazione e il numero dei voucher .
Il pagamento del corrispettivo avverrà prima della prestazione con il mod. F24 indicando la causale LACC ed il periodo di riferimento. Il versamento dovrà essere effettuato sul c/c postale 89778229 intestato all'INPS.
Una volta terminata l'attività il datore di lavoro deve comunicare all'INPS l'entità della prestazione svolta da ciascun lavoratore. Sulla base di questi dati l'Istituto previdenziale predispone il pagamento del dovuto, che si ricorda è pari a 7,5 euro per ciascun buono (10 euro a cui vengono tolti 2,5 euro con i quali vengono pagati i contributi INPS pari a 1,3 euro, le spese di gestione pari a 0,5 euro ed i premi INAIL pari a 0,7 euro).
L'INPS precisa che se il datore di lavoro sceglie la procedura telematica anche il lavoratore dovrà registrarsi on line. In questo modo riceverà da Poste italiane la INPSCard sulla quale vengono accreditati i compensi. Per la riscossione il lavoratore dovrà utilizzare la carta magnetica come se fosse un bancomat.
Dal 19 agosto p.v. sarà invece possibile l'acquisto dei voucher cartacei presso le sedi INPS.
Al momento del pagamento sui buoni dovranno essere riportati il codice fiscale del datore di lavoro e quello del lavoratore, la data della prestazione e la firma del titolare dell'azienda. Il lavoratore potrà incassare il compenso recandosi presso un qualsiasi ufficio di Poste italiane.
Riproduzione riservata ©