In attuazione dell'art. 11, comma 5, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., sul sito dell’INAIL è stato pubblicato l’avviso pubblico 2011, già reso noto che il comunicato del 27 dicembre 2011 (in G.U. 27/12/2011) che fissa le modalità attraverso le quali vengono riconosciuti gli incentivi alle imprese che realizzano interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 
Destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
Per l'anno 2011  l'INAIL ha stanziato 205 milioni di euro ripartiti in budget regionali.
L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50%  dei costi del progetto.
Il contributo massimo è pari a 100.000 euro, il contributo minimo erogabile è pari a 5000 euro.
Possono essere presentati progetti di investimento e per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Nel periodo dal 28 dicembre 2011 al 7 marzo 2012 sul sito www.inail.it  - Punto Cliente,  le imprese, previa registrazione sul sito,  avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà l’inserimento della domanda, con la possibilità di effettuare tutte le simulazioni e modifiche necessarie, allo scopo di verificare che i parametri associati alle caratteristiche dell’impresa e del progetto siano tali da determinare il raggiungimento del punteggio minimo di ammissibilità, pari a 105 (punteggio soglia).
Le domande inserite, alle quali è stato  attribuito il codice identificativo, ormai salvate e non più modificabili, potranno essere inoltrate on-line;  la data e l’ora di apertura e di chiusura dello sportello informatico per l’inoltro delle domande saranno pubblicate sul sito  www.inail.it  a partire dal 14 marzo 2012.  
Entro  i 30 giorni successivi all'invio telematico l'impresa deve trasmettere alla Sede INAIL competente tutta la documentazione prevista, utilizzando la Posta Elettronica Certificata.
In caso di ammissione all'incentivo, l'impresa ha un termine massimo di 12 mesi per realizzare e rendicontare il progetto. Entro 90 giorni dal ricevimento della rendicontazione, in caso di esito positivo delle verifiche, viene predisposto quanto necessario all'erogazione del contributo.