L'INAIL, con la nota 2/10/2007, ha precisato che se riceve il certificato medico, ma non la denuncia di infortunio e/o malattia professionale, il funzionario dell'Istituto assicurativo provvederà a richiedere la trasmissione della denuncia stessa al datore di lavoro con un preavviso di diffida.

Se anche dopo il predetto atto istruttorio il datore di lavoro non provvede all'invio della denuncia entro i termini di legge, l'INAIL ricorre alla diffida e richiede il pagamento della sanzione in misura minima pari a euro 1.290,00.

Se anche il termine della diffida non viene osservato, l'INAIL procederà a contestare la violazione commessa dal datore di lavoro applicando la sanzione amministrativa da euro 1.290,00 a 7.745,00 euro con la possibilità di pagare in misura ridotta pari a 2.580,00 euro purchè entro 60 giorni dal ricevimento dell'atto di contestazione.