Il giorno 16 aprile 2002 scade il termine entro il quale deve essere assolta l'obbligazione contributiva per ferie non godute in base alle istruzioni rese note dall'INPS con la circolare 15/2002. A tal fine riportiamo di seguito un esempio: Ferie 1999 non godute: n. 15 (valore al mese di marzo 2002: euro 1.500,00) Periodo di godimento delle ferie residue del 1999: a) nel mese di dicembre 2002 (valore euro 1.600,00); b) nel mese di maggio 2003 (valore euro 1.650,00); c) nel mese di dicembre 2003 (valore euro 1.670,00). 1. Obbligazione contributiva sulle ferie non godute del 1999 Mese di marzo 2002 (termine ultimo previsto dalla circ. INPS n. 15/2002), DM 10/2 da presentare entro il 16-4-2002: - retribuzione corrispondente alle ferie non godute: euro 1.500,00 - base imponibile ai fini contributivi: retribuzione del mese (corrisposta) più euro 1.500,00 per ferie non godute (non corrisposta) 2. Godimento delle ferie e sistemazione contributiva e retributiva Ipotesi a), mese di dicembre 2002: - base imponibile ai fini contributivi: retribuzione del mese che comprende anche il compenso per ferie godute pari a euro 1.600,00; - Mod DM 10/2 (da presentare entro il 16 gennaio 2003): i. quadri B/C indicare: la retribuzione del mese dicembre, che comprende anche euro 1.600,00 per ferie godute, e la relativa contribuzione; l'importo della retribuzione, pari a euro 1.500,00, relativa alle ferie non godute sulla quale nel mese di marzo era stato assolto l'obbligo contributivo, contrassegnato dal codice H400 (nessun dato nei campi numero dipendenti, numero giornate e contributi dovuti); ii. quadro D indicare: l'importo dei contributi versati il 16 aprile (DM del mese di marzo) su euro 1.500,00 corrispondenti al compenso ferie per obbligazione contributiva assolta nel mese di marzo, utilizzando il codice L480; - Modd. CUD e 770/semplificato (da consegnare e da presentare rispettivamente entro il 31-3-2003 e il 30-6-2003), indicare: la retribuzione di euro 1.600,00 corrispondente alle ferie godute nel punto 11 "competenze correnti"; Ipotesi b), mese di maggio 2003: - base imponibile ai fini contributivi: retribuzione del mese che comprende anche il compenso per ferie godute pari a euro 1.650,00; - Mod DM 10/2 (da presentare entro il 16 giugno 2003): i. quadri B/C indicare: la retribuzione del mese maggio, che comprende anche euro 1.650,00 per ferie godute, e la relativa contribuzione; l'importo della retribuzione, pari a euro 1.500,00, relativa alle ferie non godute sulla quale nel mese di marzo 2002 era stato assolto l'obbligo contributivo, contrassegnato dal codice H500 (nessun dato nei campi numero dipendenti, numero giornate e contributi dovuti); ii. quadro D indicare: l'importo dei contributi versati il 16 aprile 2002 (DM del mese di marzo 2002) su euro 1.500,00 corrispondenti al compenso ferie per obbligazione contributiva assolta nel mese di marzo 2002, utilizzando il codice L480; - Mod. 770/semplificato relativo all'anno 2002 (da presentare entro il 30-6-2003): non deve essere indicata nel punto 12 "altre competenze" la retribuzione di euro 1.500,00 corrispondente al compenso per ferie non godute (il mod. CUD conterrà invece tale valore nel punto 12 "altre competenze" essendo da consegnare entro il 31-3-2003, data in cui le ferie non sono ancora state fruite; nulla dicono le istruzioni INPS in merito a un'eventuale comunicazione di rettifica da inviare al lavoratore); - Modd. CUD e 770/semplificato relativi al 2003 (da consegnare e presentare rispettivamente entro il 31-3-2004 e il 30-6-2004): indicare nel punto 11 "competenze correnti" il compenso di euro 1.650,00 per ferie godute; Ipotesi c), mese di dicembre 2003: - base imponibile ai fini contributivi: retribuzione del mese che comprende anche il compenso per ferie godute pari a euro 1.670,00; - Mod DM 10/2 (da presentare entro il 16 gennaio 2004): quadri B/C indicare la retribuzione del mese di dicembre, che comprende anche euro 1.670,00 per ferie godute; - Modd. CUD e 770/semplificato relativi all'anno 2002 (da consegnare e presentare rispettivamente entro il 31-3-2003 e il 30-6-2003): indicare nel punto 12 "altre competenze" la retribuzione di euro 1.500,00 corrispondente al compenso per ferie non godute; - Modd. CUD e 770/semplificato relativi al 2003 (da consegnare e presentare rispettivamente entro il 31-3-2004 e il 30-6-2004): indicare nel punto 11 "competenze correnti" il compenso di euro 1.670,00 per ferie godute; - Mod. DM10/V: da presentare all'INPS per il recupero dei contributi versati il 16 aprile 2002 (DM 10/2 del mese di marzo) sul compenso ferie non godute, pari a euro 1.500,00, utilizzato per l'obbligazione contributiva; - Mod. SA/RETT.: da presentare all'INPS per rettificare il punto 12 "altre competenze" (togliendo euro 1.500,00) del mod. 770/semplificato presentato il 30-6-2003. Nota Si ricorda che il mod. DM 10/2 può essere presentato anche per via telematica, in tale ipotesi il termine di presentazione, fermo restando il giorno 16 per il pagamento dei contributi, si sposta alla fine del mese.