L'INAIL, con la nota 31/03/2010 n.2858, ha reso noto che per consentire che all'inoltro della Comunicazione Unica al Registro delle imprese sia abilitato anche il personale dipendente dei professionisti di cui alla Legge 12/1979, nella sezione Punto Cliente sono stati realizzati nuovi profili utenti.
La precisazione nasce dal fatto che dal 1° aprile 2010 le denunce di iscrizione, variazione, cessazione, ecc. anche ai fini INAIL devono avvenire con ComUnica presso il registro delle imprese.
Poiché i diversi adempimenti sopra ricordati fino ad ora sono stati effettuati attraverso la sezione Punto Cliente previa registrazione nel sistema di autenticazione è sorto il problema di come poter effettuare il controllo da parte dell'INAIL che chi effettua la denuncia di iscrizione all'INAIL con ComUnica, che deve essere sottoscritta con la firma digitale dal legale rappresentante dell'impresa o da un intermediario abilitato, sia un soggetto abilitato in Punto Cliente e quindi autorizzato dall'INAIL ad effettuare tale tipo di adempimento.
Nuovi profili sono stati previsti dall'INAIL anche per Servizi associazioni e CAF imprese che possono svolgere adempimenti previdenziali per le imprese previa delega di queste ultime. Più precisamente i nuovi profili sono stati progettati prevedendo l'inserimento in procedura dei dati anagrafici delle strutture, alle quali è poi correlata la persona fisica titolare dell'utenza, con memorizzazione delle deleghe sulla struttura. Questo consente nel caso in cui cambi la persona fisica titolare dell'utenza di non dover trasferire le deleghe da un soggetto ad un altro, fermo restando che le credenziali sono comunque sempre rilasciate ad una persona fisica.
Inoltre ricorda l'INAIL sono stati realizzati in Punto Cliente 3 nuovi gruppi utenti: Servizi di associazioni - non società; Servizi di associazioni - società; CAF imprese. I gruppi utenti previsti nella procedura corrispondono ad altrettanti profili di autorizzazione che abilitano ad alcuni servizi piuttosto che ad altri, pertanto la corretta individuazione del gruppo è fondamentale ai fini della gestione delle utenze.