Il Previndai, con la circolare 21/imprese del mese di febbraio 2002 ha fornito importanti precisazioni in merito alla contribuzione 2002 e all'utilizzo dei servizi internet.
Relativamente alla contribuzione viene precisato che a decorrere dal 1° gennaio 2002 anche i dirigenti cosiddetti vecchi iscritti devono versare al Previndai una quota del TFR pari all'1% della retribuzione lorda utile al calcolo del medesimo TFR.
Il predetto versamento non rileva ai fini dell'individuazione del limite massimo di deducibilità fiscale dei contributi versati al Fondo poiché per i vecchi iscritti i limiti di deducibilità sono il 12% del reddito complessivo, in ogni caso non superiore a ? 5.164,57 (ovvero, per 5 anni, se più elevato, all'ammontare dei contributi versati nel 1999).
Il Previndai ricorda che la contribuzione dovuta al Fondo deve essere esposta sulla modulistica con la nuova moneta unica europea al centesimo di euro.
Viene ricordato alla aziende di adempiere agli obblighi contributivi ricorrendo alla procedura telematica al fine di semplificare l'attuazione e eliminare o ridurre la documentazione cartacea.
Infine la circolare 21/imprese ricorda che, per eliminare inutili ritardi, il versamento dei contributi avvenga con bonifico bancario, con la precisazione di pretendere dalla banca di indicare nella causale "campo benef", quale primo elemento, il numero riportato nello spazio "comunicazioni ordinate/bancario" del mod. 053.