Naspi: lo stato della propria domanda si può controllare anche con lo smartphone
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 28-12-2018 n. 4843, ha precisato che al fine di consentire ai cittadini una migliore accessibilità alle informazioni, è stata rilasciata una nuova funzionalità dell’app INPS Mobile denominata “Esiti Domande NASpI” che consente all’utente, munito di SPID o PIN, di avere informazioni sullo stato della propria domanda tramite dispositivi smartphone o tablet.
Accedendo alla nuova funzionalità viene inizialmente proposto l’elenco delle domande NASpI presentate dal cittadino. Una volta selezionata la domanda di interesse è possibile avere accesso alle seguenti informazioni: in caso di accoglimento della domanda, l’utente potrà consultare il prospetto di calcolo della prestazione NASpI e, quindi, i dati relativi ai pagamenti della prestazione disposti in suo favore; in caso di richieste istruttorie, l’utente potrà consultare la lista dei documenti richiesti; in caso di reiezione della domanda, l’utente potrà consultare i motivi che hanno determinato il mancato accoglimento.
Rimane comunque sempre disponibile la possibilità di avere informazioni sullo stato della domanda, sia per i cittadini che per i patronati, attraverso il sito www.inps.it alla voce “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) - Consultazione domande".
Riproduzione riservata ©