L’Inps, con la circolare n. 81 del 30 giugno 2010, in vista della prossima scadenza relativa alla trasmissione telematica del modello 770/2010 Semplificato, da effettuarsi entro il 2 agosto 2010, riepiloga le modalità di compilazione dei dati previdenziali ed assistenziali.

Il 770/2010 Semplificato deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate sia i dati fiscali, relativi alle ritenute operate nell’anno 2009 nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi richiesti. Detto modello contiene i dati relativi alle certificazioni rilasciate ai soggetti cui sono stati corrisposti in tale anno redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, indennità di fine rapporto, prestazioni in forma di capitale erogate da fondi pensione, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i dati contributivi, previdenziali ed assicurativi e quelli relativi all’assistenza fiscale prestata nello stesso anno 2009 per il periodo d’imposta precedente.
La dichiarazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica direttamente o tramite intermediario abilitato. La data di presentazione coincide con il giorno in cui è conclusa la ricezione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate. La prova della presentazione della dichiarazione è data dalla comunicazione rilasciata per via telematica dall’Agenzia delle Entrate che ne attesta l’avvenuto ricevimento. La trasmissione telematica deve essere effettuata entro il 2 agosto 2010, (in quanto il 31 luglio è sabato e il 1° agosto è festivo). La parte C dei Dati Previdenziali ed assistenziali INPS è suddivisa in due sezioni: - Sezioni 1 per i lavoratori subordinati; - Sezioni 2 per i collaboratori coordinati e continuativi