Con una recente lettera inviata al Ministro Del Turco e al direttore dell'Agenzia delle entrate Romano i sindacati spiegano il perché della necessaria proroga. E' infatti in scadenza tra meno di un mese la trasmissione telematica (obbligatoria per il modello 770) della dichiarazione dei sostituti che non possono (o non vogliono) presentare la dichiarazione unificata. Paradossale appare senza dubbio il fatto che siano state prorogate praticamente tutte le dichiarazioni fiscali ad eccezione del modello 770 peraltro unica dichiarazione a non comportare versamenti di imposta e che pertanto non incide sul gettito erariale. Inoltre è da considerare che i soggetti che possono avvalersi della presentazione di Unico2001 quest'anno sono stati sostanzialmente ridotti: infatti è necessario possedere diversi requisiti tra cui ricordiamo il fatto di non spezzare la dichiarazione e di indicare meno di 20 soggetti (conteggio questo che è stato notevolmente ampliato con le nuove regole!). Infine non risultano ad oggi ancora pubblicati i file per la trasmissione telematica: questo contro il termine minimo di 90 giorni previsto dallo Statuto del contribuente che deve intercorrere fra la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e la relativa scadenza. Sono questi i fondamentali rilievi esposti nella lettera inviata dai segretari dell'Ancl e del Siclam i quali chiedono quindi il rinvio della presentazione del modello 770/2001 al 31 ottobre 2001 unificando quindi i termini della dichiarazione autonoma e di quella unificata.