Minlavoro: per il nuovo apprendistato non serve l'iscrizione all'ente bilaterale
A cura della redazione
Il Ministero del lavoro, con la nota 12/04/2005 n.389, ha rispsoto ad un interpello in merito alla previsione del CCNL del terziario che impone all'azienda che intende assumere un giovane con il contratto di apprendistato professionalizzante, l'iscrizione all'ente bilaterale per ottenere il preventivo parere di conformità.
In particolare ha ricordato il Ministero non sono da considerarsi legittime le clausole dei contratti collettivi che subordinino la stipula del contratto di apprendistato all'iscrizione all'ente bilaterale o ad altre condizioni non espressamente previste dal legislatore.
Ne consegue che tutti i contratti di apprendistato professionalizzante stipulati a seguito dell'avvio della sperimentazione dispsosta con protocolli d'intesa tra le parti sociali e le regioni, sono da considerarsi validi a tutti gli effetti anche se l'azienda non è iscritta all'ente bilaterale.