Il Ministero del lavoro, con la nota 6/04/2006 n.3600/C prot. 3469, ha fornito alcune precisazioni in merito alla possibilità per un lavoratore con contratto atipico di essere responsabile tecnico. Più precisamente lo studio è stato effettuato la fine di verificare quali tipologie contrattuali possono raggiungere i seguenti traguardi: - dimostrare l'immedesimazione organica con l'impresa al fine di assumere il ruolo di responsabile tecnico; - dimostrare di avere svolto un'attività lavorativa alle dirette dipendenze di un'impresa del settore al fine di maturare il requisito tecnico professionale. Dalla verifica è risultato che sono compatibili le seguenti tipologie contrattuali: somministrazione di lavoro e lavoro ripartito. Sono invece esclusi il lavoro intermittente (salva la possibilità di svolgere la mansione in via sostitutiva) ed il lavoro a progetto.