Min. Lav: chiarimenti sui riposi giornalieri del padre
A cura della redazione
Il Ministero del Lavoro con la lettera circolare n. 8494 del 12/05/2009 ha affermato che i riposi giornalieri possono essere concessi al lavoratore padre anche se la madre è casalinga. I recenti orientamenti giurisprudenziali hanno infatti identificato in numerosi ambiti ordinamentali che la casalinga deve essere considerata come lavoratrice, pertanto il lavoratore padre ha diritto a godere dei riposi giornalieri per il figlio neonato poiché la madre, casalinga e quindi lavoratrice non dipendente non può garantire la cura del neonato poichè impegnata in attività lavorative che la distolgono dall'assolvimento di tale compito. Il Ministero del lavoro ha pertanto riconosciuto al lavoratore padre il diritto a fruire dei congedi previsti dall'art. 40, lett. c, D.Lgs. n. 151/2001, anche nell'ipotesi in cui la madre svolga lavoro casalingo.