Maternità facoltativa, l'indennità calcolata con gli stessi criteri dell'astensione obbligatoria
A cura della redazione

La Fondazione Studi CDL, con la risposta al quesito del 3 febbraio 2012, ha precisato che il calcolo dell’indennità per maternità facoltativa si determina con gli stessi criteri per l’astensione obbligatoria, escludendo però dal computo il rateo giornaliero delle mensilità aggiuntive e degli altri premi, mensilità o trattamenti accessori eventualmente erogati al lavoratore.
L’indennità giornaliera deve essere, quindi, moltiplicata per le giornate indennizzabili individuate con gli stessi criteri per l’astensione obbligatoria.
Nel periodo di assenza facoltativa dal lavoro:
- ai lavoratori con qualifica di operai, l’indennità compete per le giornate feriali comprese nel periodo di congedo (incluso il sabato in caso di settimana corta) con esclusione delle domeniche e delle festività nazionali ed infrasettimanali;
- agli impiegati l’indennità compete per tutte le giornate di congedo parentale, con esclusione delle festività nazionali ed infrasettimanali cadenti di domenica.
La Fondazione ha, infine, specificato che, per determinare il valore giornaliero, si deve procedere analogamente a come si procede per la malattia.
Riproduzione riservata ©