Al fine di favorire la nascita di nuove attività produttive e di conseguenza incentivare lo svolgimento e l'occupazione Il Ministero del lavoro, con la circolare 29/05/2001 n.58, ha reso noto che sarà attivo lo sportello sicurezza sui luoghi di lavoro di supporto allo sportello unico per le imprese. Il compito di informare, offrire consulenza e assistere le imprese sulle problematiche in tema di igiene e salute sui luoghi di lavoro con finalità di prevenzione è attribuito alla Direzione provinciale del lavoro - ispezione del lavoro, territorialmente competente. La finalità perseguita dallo sportello per la sicurezza è quello di porre in essere un'attività di supporto a quella dello sportello unico per le imprese che abbia ad oggetto tanto la diffusione di tutte le informazioni circa le norme di tutela del lavoratore eventualmente richieste dagli operatori dei diversi settori imprenditoriali, oltre allo svolgimento di una vera e propria attività di consulenza. In particolare, l'attività informativa è pretesa a coprire l'intero quadro normativo disciplinante il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi: costituzione, svolgimento e risoluzione. Infine precisa il ministero del lavoro, la consulenza e l'assistenza potranno riguardare: i documenti obbligatori che il datore di lavoro è tenuto ad avere e compilare con le forme e nei termini stabiliti dalla legge; le comunicazioni che devono essere effettuate alle competenti autorità: gli obblighi contributivi e le relative procedure oltre alle forme di incentivazione all'assunzione.