L'INPS modifica l'applicativo Sportello Unico Previdenziale
A cura della redazione

Con il messaggio n. 2860 del 17 febbraio 2012, l’INPS ha comunicato di aver provveduto a modificare l’applicativo Sportello Unico Previdenziale, aggiornandolo con nuove implementazioni e con i necessari adeguamenti conseguenti alle novità in materia di Durc.
In particolare, l’Istituto ha provveduto ai seguenti interventi: - chiusura, dal 14 febbraio 2012, dell'applicativo alle aziende e loro intermediari con riferimento alle richieste di Durc per il settore degli appalti pubblici (nelle ipotesi di cui al messaggio n. 1462 del 26 gennaio u.s.); - inserimento obbligatorio dell'importo di irregolarità (l’INPS deve rendere noto l’importo del debito contributivo accertato alla data del documento).
Per le ipotesi di annullamento del Durc e di reimissione, è stata modificata la dicitura che era riportata in calce al documento, inserendo l'indicazione della data effettiva di riemissione, uguale o maggiore della data di annullamento, e dell'Ente che ha effettuato l'annullamento e la riemissione. Alcuni interventi riguardano il settore agricolo: in particolare si segnala che il Durc AGR-CAU per ottenere agevolazioni, finanziamenti, sovvenzioni e autorizzazioni dovrà essere richiesto direttamente dalle stazioni appaltanti.
Riproduzione riservata ©