L'Inps, con il messaggio 5 agosto 2005 n. 28289, dirama i moduli per la domanda di rateazione e riduzione delle sanzioni civili, introdotta dalla L. 350/2003, per le aziende agricole. Il nuovo modulo, come già anticipato dal messaggio 027097 del 26 luglio 2005, è rivolto ai soggetti che non hanno mai presentato la domanda o che intendono integrare la precedente per debiti insorti successivamente al 30 settembre 2003. Non deve essere utilizzato dai soggetti che hanno già presentato domanda ai sensi della precedente normativa e che non hanno debiti successivi alla data del 30 settembre 2003.L'art. 4 della Legge 350/2003 (Legge Finanziaria 2004), commi 21 e 22, ha stabilito che le aziende agricole colpite da eventi eccezionali, ivi comprese le calamità naturali, e le emergenze di carattere sanitario, possano godere di una riduzione delle sanzioni civili , in misura non inferiore al tasso di interesse legale. Inoltre, nei casi di particolare eccezionalità, il pagamento rateale può essere consentito fino a quaranta rate trimestrali costanti (l'art. 1 ter, L. 71/2005 ha ampliato il numero di rate, originariamente fissato dalla L. 350/2003 in 20 rate mensili). La L. 71/2005 ha inoltre esteso la possibilità di rateazione e riduzione per i debiti insorti fino alla data del 31 marzo 2005. Ricordiamo che l'organo competente a decidere sulla rateazione è il direttore della sede regionale INPS. Il DM 21/04/2004 ha stabilito che gli eventi che possono dar luogo alla rateazione e alla riduzione debbono aver comportato danni non inferiori al 35% della produzione lorda vendibile ovvero le imprese agricole interessate a procedure concorsuali.