On line la richiesta per la copertura assicurativa per i soggetti impegnati nei LSU
A cura della redazione

L’INAIL, con la nota del 1/03/2017, ha precisato di aver adeguato i servizi on line dedicati alla polizza volontari nel cui ambito è gestita l’assicurazione dei volontari e degli altri soggetti impegnati in lavori di pubblica utilità a carico dello specifico Fondo.
Possono essere coperti dalla polizza assicurativa: i soggetti beneficiari di ammortizzatori e di altre forme di integrazione e sostegno del reddito coinvolti in attività di volontariato a fini di utilità sociale, per i quali si rinvia alla circolare 45/2015; i detenuti e internati impegnati in attività volontarie e gratuite e stranieri richiedenti asilo, per i quali si rinvia alla circolare 15/2016 e i soggetti impegnati in lavori di pubblica utilità in applicazione dei provvedimenti giudiziari descritti nella circolare 8/2017, a seguito dell’estensione operata dall’art.1, comma 86, della legge 232/2016.
Con i servizi on line possono essere effettuate le seguenti denunce: iscrizione, nel caso in cui il soggetto assicurante non sia titolare di un codice ditta e debba quindi chiederne l’assegnazione per istituire il rapporto assicurativo e richiedere l’attivazione della copertura assicurativa a carico del Fondo tramite l’apertura della PAT/polizza “volontari”; la variazione, per l’istituzione della PAT/polizza “volontari”, nel caso in cui il soggetto assicurante sia titolare di codice ditta e debba richiedere l’attivazione della copertura assicurativa a carico del Fondo, indicando nella denuncia web il progetto di utilità sociale o la convenzione ex art. 2, DM 26.3.2001 e ex art. 2, DM 8.6.2015, il beneficiario del progetto o del lavoro di pubblica utilità, i soggetti assicurati, il periodo e le giornate di attività; variazione dei progetti di utilità sociale, per richiedere la copertura assicurativa relativamente a nuovi progetti di utilità sociale o convenzioni e per comunicare variazioni riguardanti la data di conclusione degli stessi; variazioni riguardanti i soggetti assicurati, per attivare la copertura assicurativa nei confronti di ulteriori soggetti, variare le giornate di attività o il periodo di attività.
La richiesta deve essere inoltrata telematicamente almeno 10 giorni prima dell’inizio effettivo dell’attività da parte del soggetto assicurato utilizzando i moduli Q e Q1.
Una volta verificata la sussistenza dei requisiti e la capienza del Fondo per l’anno di riferimento, l’INAIL comunica via PEC al soggetto assicurante l’attivazione della copertura assicurativa a carico del Fondo medesimo.
Riproduzione riservata ©