Libro unico: abilitati alla tenuta anche gli agrotecnici ed i periti agrari
A cura della redazione

Con la nota del 19 gennaio 2009 l'INAIL interviene nuovamente sul Libro Unico precisando che tra i soggetti abilitati alla tenuta del libro stesso vi rientrano anche i seguenti professionisti: agrotecnici, agrotecnici laureati, dottori agronomi e dottori forestali, periti agrari e periti agrari laureati.
E' stata quindi implementata l'apposita procedura relativa alla gestione dell'autorizzazione numerica unitaria, estendendo l'applicazione anche alle predette tipologie di utenti.
I soggetti sopra menzionati avranno a disposizione nel loro menù personalizzato di Punto Cliente sul sito www.inail.it le seguenti funzioni necessarie a gestire gli adempimenti relativi al Libro Unico:
1 - Ditte non Inail - anagrafica
2 - Libro Unico - numerazione unitaria.
L'INAIL, richiamando la nota del 13/01/2009, ricorda che trattandosi di nuovi utenti nei profili collegati non sarà presente alcuna delega.
Ne consegue che l'elenco delle deleghe relative ai datori di lavoro assicurati INAIL assistiti dovrà essere compilato digitando tutti i codici cliente di riferimento.
In merito ai datori di lavoro non assicurati INAIL l'elenco delle deleghe sarà trasferito automaticamente non appena verranno compilate le relative anagrafiche tramite l'apposita funzione.
Gli utenti in questione dovranno recarsi presso una Sede INAIL con la documentazione che consente di dimostrare la loro qualità di agrotecnici, agrotecnici laureati, dottori agronomi e dottori forestali, periti agrari e periti agrari laureati.
Questi soggetti riceveranno un pin e una password che consentirà loro di accedere a tale ambiente e di procedere fino al rilascio dell'autorizzazione analogamente a quanto fanno gli altri utenti (ad esempio i consulenti del lavoro).
Riproduzione riservata ©