Legislazione previdenziale italiana in assenza del certificato E101
A cura della redazione

La Corte di Giustizie Europea, con la sentenza n. C33-21 del 19 maggio 2022, ha stabilito che il personale di volo di una compagnia aerea, non coperto da certificati E101, che effettua voli internazionali e che dipende da una succursale o da una rappresentanza permanente della compagnia in questione, nel territorio di uno Stato membro diverso da quello nel quale essa ha la propria sede, è soggetta alla legislazione dello Stato membro nel cui territorio tale succursale o detta rappresentanza permanente si trova.
Nella fattispecie esaminata, è stato accertato che il personale di volo di una nota compagnia low cost, non coperto da certificati E101, che lavora per 45 minuti al giorno nel locale della medesima compagnia aerea destinato ad accogliere l’equipaggio di stanza presso l’aeroporto di Bergamo e che, per il rimanente tempo di lavoro, si trova a bordo degli aeromobili di detta compagnia aerea, è soggetto alla legislazione previdenziale italiana.
Riproduzione riservata ©