Le pensioni liquidate nel sistema contributivo sono cumulabili con i redditi da lavoro
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio n. 21394 del 25 settembre 2009, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla cumulabilità delle pensioni di vecchiaia con i redditi da lavoro autonomo e dipendente. Già nella circolare n. 108/2008, nel trattare l'argomento era stata fatta riserva di indicazioni sul regime di cumulo da applicare alle pensioni liquidate nel sistema contributivo senza i requisiti previsti dall'art. 1, commi 6 e 7, della L. n. 243/2004, così come modificato dalla L. n. 247/2007.
La riserva si riferiva alle pensioni conseguite con decorrenza precedente all'1.1.2008 con i requisiti di età e di anzianità in vigore fino alla predetta data, nonché alle pensioni conseguite dall'1.1.2008, ma con requisiti meno stringenti rispetto a quelli fissati dalla L. n. 243/2004 (che prevede, tra l'altro, l'innalzamento dell'età pensionabile).
Secondo il Ministero del Lavoro, l'abolizione del divieto di cumulo sancito dall'art. 19 del D.L. n. 112/2008, convertito da L. n. 133/2008, deve estendersi anche alla suddetta fattispecie: le pensioni di vecchiaia liquidate nel sistema contributivo, quindi, sono totalmente cumulabili con i redditi con i redditi da lavoro autonomo e dipendente a partire dal 1° gennaio 2009.
Riproduzione riservata ©