Le nuove disposizioni nei luoghi di lavoro dal 18 maggio 2020
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 126/2020 è stato pubblicato il DPCM 17/05/2020 che sostituisce integralmente quello del 26/04/2020 e che fornisce una serie di istruzioni riguardanti anche le attività professionali per le quali viene raccomandato di attuare il massimo utilizzo dello smart working per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza.
Sempre in merito alle attività professionali viene raccomandato di incentivare le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva così come l’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro come principale misura di contenimento, di adottare strumenti di protezione individuale.
Nelle attività professionali devono anche essere incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali.
Il DPCM 17/05/2020, che si applica dalla data del 18 maggio 2020 fino al 14 giugno 2020, reca in allegato le linee guida volte a regolamentare, tra le altre, le modalità di comportamento negli ambienti di lavoro al fine di contenere e contrastare il diffondersi del virus da covid-19.
Riproduzione riservata ©