Il Ministero del lavoro, con la circolare 07/10/2008 n.25, facendo seguito all'abrogazione disposta dal DL 112/2008 delle disposizioni sul collocamento per i lavoratori dello spettacolo ha precisato che nulla cambia per la richiesta ed il conseguente rilascio del nulla osta per ballerini, musicisti e artisti extracomunitari.
Sostanzialmente le precisazioni ministeriali possono essere così sintetizzate:
- dal 24 giugno 2008 (data di entrata in vigore del DL 112/2008) è cessato l'obbligo di iscrizione del personale artistico e tecnico alle liste e all'elenco speciale, costituiti presso l'Ufficio speciale del collocamento dei lavoratori dello spettacolo e relative sezioni, ai fini del successivo inserimento occupazionale. I datori di lavoro potranno pertanto procedere all'assunzione senza la previa dimostrazione da parte del personale artistico dell'avvenuta iscrizione nelle suddette liste o nell'elenco speciale.
- Non cambia nulla per i lavoratori dello spettacolo extracomunitari. Continua ad applicarsi l'art. 27 del T.U. immigrazione, l'art. 40 del Regolamento di attuazione e le istruzioni ministeriali contenute nella circolare 13/12/2006 n.34.
- Per quanto riguarda lo svolgimento dell'attività di rappresentante per gli artisti, la modifica disposta dalla Manovra d'estate alla Legge 8/79 ha inteso supportare e facilitare lo svolgimento della predetta professione eliminando qualsiasi appesantimento procedurale o burocratico. Più precisamente è venuto meno l'obbligo di deposito della procedura speciale presso il soppresso Ufficio di collocamento per i lavoratori dello spettacolo.