Il D.M. 12 dicembre 2000 ha previsto la facoltà di richiedere l'autorizzazione ad accentrare in un'unica sede tutte le posizioni assicurative relative a lavori diversi da quelli a carattere temporaneo. La domanda deve essere presentata entro il 15 settembre dell'anno precedente a quello per cui viene chiesto l'accentramento. L'Inail con la nota del 18 giugno 2001 fornisce importanti precisazioni sulle modalità di presentazione dell'istanza di richiesta. La richiesta di accentramento a carattere nazionale, interregionale e regionale può essere presentata esclusivamente presso la sede dell'Inail nella cui competenza territoriale è situata la sede legale del datore di lavoro; l'accentramento a carattere provinciale può invece essere richiesto esclusivamente presso la sede provinciale dell'Inail competente per territorio. La concessione dell'autorizzazione è subordinata alla verifica della sussistenza di determinati requisiti: - Elevato numero di unità produttive relative allo stesso datore di lavoro: - Per gli accentramenti a carattere nazionale e interregionali le unità produttive devono essere presenti in più regioni, per gli accentramenti regionali in più province ubicate nella stessa regione, infine per gli accentramenti a carattere provinciale devono essere presenti più sedi Inail; - Le domande devono essere adeguatamente motivate, indicando dettagliatamente le esigenze sui cui si fonda la richiesta. Le sopraindicate direttive trovano applicazione per tutte le domanda di accentramento presentate a decorrere dal 1° gennaio 2001 e non ancora definite.