L'Inps con la circolare n. 115/2001 fornisce le istruzioni per chiedere, entro il 16 agosto, a pena di decadenza, l'anticipazione del trattamento pensionistico. Le domande devono essere presentate all'ente previdenziale competente (Inps, Inpdai, Inpdap, ecc.) e anche in costanza di rapporto di lavoro devono essere corredate dal Cud. Ricevuta la domanda gli enti previdenziali dovranno comunicare, nel più breve tempo possibile, i provvedimenti assunti agli interessati. E' importante ricordare che per ottenere la pensione i soggetti dovranno cessare l'eventuale attività lavorativa dipendente. Le domande seguiranno le seguenti priorità: - maggiore età anagrafica del soggetto; - maggiore anzianità contributiva. Infine segnaliamo che, come pure ricorda il decreto, che l'agevolazione è concessa nel limite della copertura finanziaria pari a L. 750 miliardi.