L’INPS, con il messaggio 10/12/2015 n.7381, comunica che a decorrere dal 28 dicembre p.v. sarà disponibile il Cassetto Previdenziale riservato ai lavoratori iscritti alla Gestione autonomi agricoli, e che a partire dalla contribuzione dovuta per l’anno 2016 (1^ rata scadenza 16 luglio 2016), non verranno più inviate le lettere contenenti gli estremi per il pagamento mediante modelli F24, in quanto gli stessi saranno disponibili nel citato Cassetto.

Il Cassetto previdenziale nasce dall’esigenza di facilitare, ai soggetti interessati e tramite un unico canale di accesso, la consultazione dei dati contenuti negli archivi dell’Istituto, fornendo una situazione riassuntiva di informazioni inerenti alla propria posizione.

Al Cassetto si potrà accedere, direttamente o per il tramite di un intermediario delegato, attraverso il sito www.inps, nell’ambito della sezione dedicata ai “Servizi on line”, autenticandosi con il PIN di accesso abbinato al proprio codice fiscale.

Attraverso questo nuovo applicativo, potranno essere utilizzate le funzionalità attualmente previste per:

- la visualizzazione della posizione anagrafica del titolare e dei componenti il nucleo aziendale;

- la visualizzazione della situazione debitoria;

- la visualizzazione dell’elenco dei versamenti;

- la gestione dell’attività di delega all’accesso alle funzioni previste dal Cassetto Previdenziale a soggetto di propria fiducia, con le funzioni di inserimento e cancellazione di eventuali deleghe, per il solo titolare;

- la stampa dei modelli F24;

- l’invio di istanze telematiche.