La posta elettronica ordinaria per richiedere l'invio del CUD
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 4428 del 13 marzo 2013, ha reso noto che, in seguito all’attivazione di nuovi strumenti telematici, i cittadini possono trasmettere la richiesta del proprio CUD, indirizzandola a richiestaCUD@postacert.inps.gov.it, utilizzando anche la posta elettronica ordinaria.
All’e-mail di richiesta dovranno essere allegate l’istanza (debitamente firmata e digitalizzata) e la copia (digitalizzata fronte/retro) di un documento di riconoscimento valido del richiedente.
Ricevuta la richiesta nella modalità sopra descritta, il CUD verrà trasmesso all’indirizzo di posta elettronica indicato dal richiedente.
L’Istituto ricorda, inoltre, che, per ottenere la certificazione in esame, il cittadino interessato ha facoltà di avvalersi, previo conferimento di specifico mandato, oltre che di un Centro di assistenza fiscale, di uno degli altri soggetti (professionisti) compresi tra quelli abilitati all’assistenza fiscale che abbia stipulato con l’Istituto la convenzione per la trasmissione dei modelli RED, in corso di validità.
Riproduzione riservata ©